Il servizio di trattamento dei valori ha subito modifiche normative importanti negli ultimi anni. L’applicazione concreta della Decisione BCE 14/2010, alla circolare 263 di Banca d’Italia, nonché del recente DM 21/04/2015, impone criteri minimi che devono essere posseduti dai soggetti che “trattano” il contante. Ciò significa che l’impatto organizzativo, le dotazioni strumentali omologati BCE e la formazione del personale assumono valore determinante per la prestazione dell’attività.
Il servizio erogato da La Ronda garantisce:
Tracciabilità → tutte le attività sono videoregistrate e i valori trasportati dai nostri equipaggi sono successivamente consegnati ai caveaux di competenza, ove la rintracciabilità dei valori è garantita tramite:
- supporto cartaceo con firma congiunta delle parti interessate;
- registrazione informatica su sistema informativo dei seguenti dati: denominazione agenzia, numero plichi ritirati, numero di sigillo del plico, tipologia dei valori contenuti nel plico;
- videoregistrazione delle attività tramite sistema digitale (date e orari di videoregistrazione sono corrispondenti agli orari delle attività registrate).
Le nostre strutture provvedono inoltre all’identificazione delle ballette tramite l’apposizione di un’etichetta adesiva riportante data e ora del confezionamento, così da poter garantire la rintracciabilità delle banconote lavorate. Tale modalità di tracciatura è in linea con le disposizioni della Banca d’Italia per le attività veicolate tramite il POC. Infine, i valori vengono custoditi in strutture idonee ed univocamente identificati/ identificabili attraverso lo stoccaggio in caveau su apposite scaffalature.
Efficienza → tutte le attività di contazione sono svolte in strutture con particolari layout che permettono la separazione, anche fisica, dei diversi ambiti di lavorazione (moneta, sovvenzioni, contazione rimesse, etc.). Le lavorazioni sono organizzate secondo la logica FIFO e le macchine di contazione omologate BCE rispondono pienamente ai requisiti di legge.
Competenza → il Gruppo Fidelitas oltre alle dotazioni strumentali avanzati dispone di risorse umane in possesso di adeguate competenze tecniche sia per la gestione ordinaria delle attività e per l’intervento straordinario in caso di necessità, che per affrontare e approfondire progetti complessi di ottimizzazione di servizi e costi.
Contattaci per maggiori informazioni
Focus tecnologia

Trasporto e trattamento moneta metallica
Contazione moneta metallica: I servizi di contazione della moneta metallica sono eseguiti secondo il principio del “cassiere unico” e quindi svolte considerando cumulativamente i ritiri della filiale (o del punto GDO) senza distinzione, nelle rendicontazione e nell’evidenza delle anomalie, delle singole buste inserire. In particolare la ricontazione dei valori metallici già confezionati sarà possibile solo […]